-
Patologie
RIABILITARIA si impegna giorno dopo giorno nella riabilitazione dell’animale che abbia subito uno o più traumi di varia natura; la riabilitazione può essere l’unica soluzione per il trattamento di alcune patologie oppure un valido sostegno nel periodo post-operatorio.
Le Patologie generalmente trattate con la fisioterapia sono:
- Traumi muscolari, tendinei ed articolari di lieve entità
- Osteoartrosi
- Sindrome del cucciolo nuotatore
- Mielopatia ischemica
- Mielopatia degenerativa
- Poliradicoloneurite
- Traumi al nervo periferico
Le Patologie generalmente trattate con la riabilitazione nel periodo post – operatorio sono:
- Rottura del legamento crociato anteriore
- Displasia dell’anca
- Displasia del gomito
- Osteocondrite dissecante
- Fratture, lussazioni
- Pseudoartrosi
- Malconsolidamento osseo
- Deviazioni assiali e deformità
- Estrusione discale
- Protrusione discale
- Instabilità lombosacrale (Sindrome della cauda equina)
- Instabilità cervicale caudale (Sindrome di Wobbler)
Post operatorio
Gli interventi chirurgici per cui generalmente viene consigliata la fisioterapia sono:
-
Ginocchio
- Stabilizzazione extracapsulare
- TPLO (osteotomia livellante del plateau tibiale)
- TWO (Osteotomia a cuneo)
- TTA
- Trasposizione della cresta tibiale e solcoplastica trocleare
- Artrodesi
- Osteotomie correttive
-
Anca
- Protesi d’anca
- DPO e TPO (Duplice/triplice osteotomia pelvica)
- DAR Artroplastica (artroplastica del bordo aceta bolare dorsale)
- Ostectomia della testa del femore (artroplastica escissionale)
- Suture stabilizzanti
-
Spalla
- Tenotomia/fissazione del tendine del bicipite
- Tenotomia dell’infraspinato
- Artrscopia / artrotomia
- Artrodesi
-
Gomito
- Artroscopia/ artrotomia
- Osteotomie correttive
- Artrodesi
-
Carpo / Tarso
- Artrotomia
- Artrodesi
-
Colonna vertebrale
- Emilaminectomie
- Stabilizzazioni vertebrali
-
Arti
- Stabilizzazione di fratture e lussazioni